









Rocket Espresso Mozzafiato Cronometro V ST PID +++B-Ware+++
Finanzieren ab 55,74 € / Monat* mit
escl. IVA e spese di spedizione escluse
🚚 Spese di spedizione Svizzera: 69 CHF
Costi di spedizione UE, vedi condizioni di spedizione.
Passt wunderbar dazu

Rocket Espresso Mozzafiato Cronometro V ST PID +++B-Ware+++
Rocket Espresso Mozzafiato Cronometro V ST PID – Perfektion in jedem Espresso
In unserer B-Ware-Kollektion findest du hochwertige Produkte zu besonders attraktiven Preisen. Es handelt sich dabei um voll funktionsfähige Geräte und Zubehörartikel, die lediglich kleine optische Mängel oder beschädigte Verpackungen aufweisen können.
Alle Artikel werden von uns geprüft, sind technisch einwandfrei und sofort einsatzbereit. In den meisten Fällen handelt es sich nur um minimale Schönheitsfehler, die keinen Einfluss auf Leistung oder Haltbarkeit haben. Du erhältst selbstverständlich die volle Herstellergarantie und profitierst gleichzeitig von einem deutlich reduzierten Preis.
Bitte beachte:
Die Rückgabe von B-Ware ist nur gegen Shop-Guthaben möglich. Eine Erstattung des Kaufbetrags ist ausgeschlossen. Bei Fragen zum Zustand einzelner Artikel stehen wir dir gerne beratend zur Seite.
So schonst du nicht nur dein Budget, sondern auch Ressourcen – denn jedes Produkt, das weiterverwendet wird, ist ein kleiner Beitrag zur Nachhaltigkeit.
Die Rocket Mozzafiato Cronometro V ST PID ist die weiterentwickelte Version der legendären Rocket Cellini V3 PID. Mit einem verbesserten Design, optimierter Technik und einer präzisen PID-Temperatursteuerung sorgt sie für exzellente Espressoergebnisse. Diese Zweikreiser-Maschine vereint hochwertige Verarbeitung mit modernster Technologie und einem eleganten Look.
Was ist neu an der Rocket Mozzafiato Cronometro V ST PID?
- Integrierter Shot-Timer – Ermöglicht präzise Kontrolle der Extraktionszeit
- Verbesserte Drehräder – Inspiriert von der Rocket R58, für ein elegantes Handling
- Modernes Design – Verchromte Seitenverkleidung mit edler Edelstahlreling
- PID-Temperatursteuerung – Unsichtbar unter der Abtropfschale platziert
- Hochwertige Manometer – Pumpen- und Kesseldruckanzeige für volle Kontrolle
- Kesselisolierung – Verbessert die Energieeffizienz und sorgt für thermische Stabilität
- Eco-Modus – Automatische Abschaltung nach 90 Minuten für energiesparenden Betrieb
Präzise Technik für herausragenden Espresso
Die Rocket Mozzafiato Cronometro V ST PID setzt auf bewährte Rocket-Technik mit einigen Upgrades. Der leistungsstarke Wärmetauscher ermöglicht das gleichzeitige Brühen von Espresso und das Aufschäumen von Milch, während die PID-Steuerung für eine konstant optimale Brühtemperatur sorgt.
Die Maschine ist mit einer Faema E61 Brühgruppe ausgestattet, die durch eine kontinuierliche Wasserzirkulation eine gleichmäßige Extraktion garantiert. Die hochwertige Vibrationspumpe sorgt für konstanten Druck und eine gleichmäßige Kaffeezubereitung.
Technische Daten der Rocket Mozzafiato Cronometro V ST PID
- Maschinentyp: Zweikreiser mit Vibrationspumpe
- Brühgruppe: E61 Faema Brühgruppe (4 kg schwer)
- PID-Steuerung: Exakte Temperaturregelung für konstante Brühtemperaturen
- Kesselmaterial: Kupfer mit Isolierung für bessere Energieeffizienz
- Kesselvolumen: 1,8 Liter
- Pumpentyp: Vibrationspumpe
- Wassertank: 2,9 Liter
- Eco-Modus: Abschaltung nach 90 Minuten
- Leistung: 1200 Watt
- Aufheizzeit: ca. 10 Minuten
- Gehäuse: Edelstahl hochglanzpoliert
- Abmessungen (B x T x H): 28 x 42 x 40 cm
- Gewicht: 24 kg
Vibrationspumpe vs. Rotationspumpe – Was ist der Unterschied?
- Vibrationspumpe: Kompakt, ideal für den Hausgebrauch, geringer Wartungsaufwand
- Rotationspumpe: Leistungsstärker, laufruhiger, ideal für hohe Beanspruchung
Die Rocket Mozzafiato Cronometro V ST PID nutzt eine Vibrationspumpe, die für den häuslichen Gebrauch optimiert ist und eine konstante Druckentwicklung ermöglicht.
Lieferumfang
- 1 Siebträger mit Einzel-Auslauf
- 1 Siebträger mit Doppel-Auslauf
- Blindsieb für Rückspülung
- Edelstahl-Tamper
- Reinigungsbürste
- 6 Reinigungstabletten
- Mikrofasertuch
- USB-Stick mit Anleitungen und Tutorials
Fazit: Perfekte Wahl für Home-Baristas
Die Rocket Mozzafiato Cronometro V ST PID ist ideal für alle, die höchste Qualität, modernes Design und innovative Technik in ihrer Espressomaschine suchen. Mit der präzisen PID-Steuerung, dem integrierten Shot-Timer und der hochwertigen Verarbeitung sorgt sie für unvergleichlichen Kaffeegenuss in den eigenen vier Wänden.
Erlebe Barista-Qualität zu Hause – mit der Rocket Mozzafiato Cronometro V ST PID!
Dettagli del produttore
Panno barista in grani naturali 40x40
Pulitore per mulini Puly Grind 10x15g
Tampone di precisione Wiedemann
Stazione di manomissione Eureka (doppia)
Strumento di distribuzione Wiedemann WDT
Upgrade per la tua macchina a leva
Accessori adatti
Se avete domande, potete contattarci in qualsiasi momento. Vi risponderemo il prima possibile, entro 24 ore nei giorni lavorativi.
-
Informazioni sulla spedizione
Spediamo tutti i prodotti il giorno stesso, per gli ordini effettuati entro le 13.00.
-
Supporto
Anche dopo l'acquisto, siamo qui per aiutarvi e consigliarvi. Se avete domande sul prodotto che avete acquistato da noi, contattateci.
-
Contattateci
Email: hello@naturbohne.de
Telefono: 07454 / 870 48 64
Domande frequenti
Ho acquistato un nuovo macinacaffè da Naturbohne e ci sono residui di caffè.
Nota bene: alcuni produttori testano i loro macinacaffè prima della spedizione, il che significa che nel macinino possono occasionalmente trovarsi piccoli residui di caffè o di chicchi. Questa procedura serve come test di funzionamento ed è considerata un segno di qualità. Naturalmente, vendiamo solo articoli nuovi, a meno che non sia espressamente indicato il contrario.
Carica statica - i fondi di caffè fuoriescono lateralmente
Con alcuni macinacaffè, il caffè macinato può caricarsi staticamente e schizzare fuori dal lato del portafiltro. Di conseguenza, non tutto il caffè macinato raggiunge il portafiltro, il che può portare a un'estrazione non uniforme. Il nostro consiglio: utilizzare un imbuto dosatore per garantire che tutti i fondi di caffè vengano convogliati con precisione nel portafiltro, per un piacere ottimale dell'espresso.
Qual è lo spazio morto nei macinacaffè?
I macinacaffè convenzionali lasciano spesso un cosiddetto spazio morto in cui si accumulano i residui di caffè. Questi residui possono non solo compromettere la freschezza, ma anche far sì che il caffè macinato vecchio e quello fresco si mescolino, con effetti negativi sul sapore. Al contrario, i macinini monodose hanno un design sofisticato che elimina gli spazi morti. Ogni porzione viene macinata singolarmente e con precisione, in modo che non rimangano residui, per un sapore di caffè sempre puro e corposo.
Quale portafiltro è adatto alla mia macchina da caffè espresso?
Quando si sceglie il portafiltro giusto per la propria macchina portafiltro, è importante sapere che ogni produttore sviluppa il proprio gruppo di infusione - il più noto è probabilmente il Faema E61. Tuttavia, questo non significa che qualsiasi portafiltro sia adatto. Un portafiltro non compatibile può presentare perdite, con un impatto negativo sulla qualità dell'espresso. Si consiglia pertanto di utilizzare il portafiltro originale in dotazione o uno esplicitamente etichettato come compatibile con la macchina. In questo modo si garantisce una pressione ottimale e un'estrazione perfetta dell'espresso.
Posso anche venirvi a trovare o ritirare la merce di persona?
Sì, certo, siete i benvenuti se volete passare a vedere i nostri prodotti su appuntamento. Saremo lieti di consigliarvi personalmente. Il modo migliore per farlo è inviarci un'e-mail con alcune date suggerite.
Ci troviamo a 5 minuti dall'autostrada tra Stoccarda e il Lago di Costanza, ai margini della Foresta Nera.
Nota importante, primo utilizzo dei macinacaffè
Un altro piccolo consiglio per un inizio perfetto con il vostro nuovo macinino:
Il miglior risultato di macinazione si ottiene dopo aver macinato circa 1-2 kg di chicchi. È meglio utilizzare alcuni fagioli economici in modo che il macinino possa lavorare in modo ottimale e, nel caso vi stiate chiedendo cosa potete fare con la farina di fagioli, un perfetto fertilizzante per le piante! 🌿
Contiene azoto, potassio, zolfo e fosforo ed è una vera bomba di nutrienti per le piante.
Potete effettuare una calibrazione offset sulla mia macchina portafiltro?
Esistono alcuni argomenti contro la calibrazione offset per le macchine portafiltro Lelit, in particolare per i modelli come la Lelit Bianca. Questi argomenti riguardano principalmente la complessità e i limiti dell'offset come unica soluzione ai problemi di temperatura:
- fluttuazioni di temperatura e instabilità. L'offset tiene conto di una differenza costante tra la temperatura della caldaia e la temperatura di erogazione. Nella pratica, tuttavia, possono verificarsi fluttuazioni di temperatura, ad esempio a causa di tempi di sosta più lunghi o di una fermentazione continua. Di conseguenza, non è sempre possibile prevedere con precisione la temperatura effettiva della birra.
- Dipendenza dalle condizioni ambientali. Fattori come la temperatura ambiente, l'umidità e le condizioni della macchina (ad esempio, il tempo di riscaldamento) hanno un'influenza significativa sulla temperatura di fermentazione. Un offset fisso non può compensare dinamicamente queste variabili, il che può portare a risultati imprecisi.
- Perdita di calore durante le pause. Dopo le pause più lunghe, il gruppo di infusione si raffredda e la macchina ha bisogno di tempo per tornare alla temperatura desiderata. Un offset correttamente impostato non è in grado di compensare questo fenomeno, per cui sono necessarie misure aggiuntive come un "lavaggio di raffreddamento".
- Calibrazioni di fabbrica errate. Su alcuni modelli Lelit, è stato riscontrato che l'offset di fabbrica è spesso impostato in modo impreciso (ad esempio, 4-8 gradi troppo bassi su Lelit Bianca). Ciò richiede una ricalibrazione manuale da parte di personale specializzato, che può risultare complicata per gli utenti finali.
- Fraintendimenti nell'applicazione. Molti utenti sono confusi da informazioni contraddittorie sull'impostazione dell'offset, che possono portare a regolazioni errate. Ad esempio, spesso si pensa che l'offset da solo risolva tutti i problemi di temperatura, mentre è solo una parte di un sistema più complesso.
Conclusione
La calibrazione dell'offset è uno strumento utile, ma non deve essere considerata in modo isolato. Per ottenere risultati ottimali è necessaria una combinazione di controllo PID preciso, manutenzione regolare e tecniche personalizzate (ad esempio, colpi di risciacquo).
Avete domande?
Contattateci
Se avete domande sui nostri prodotti, scriveteci qui o utilizzate la funzione chat.