









✅ Eureka Libra 16CR - inclusa garanzia di 5 anni + 500 g di fagioli biologici in omaggio
inclusa l'imposta sul valore aggiunto
🚚 Spese di spedizione Svizzera: 29 CHF
Costi di spedizione UE, vedi condizioni di spedizione.
Passt wunderbar dazu

✅ Eureka Libra 16CR - inclusa garanzia di 5 anni + 500 g di fagioli biologici in omaggio
Eureka Mignon Libra – Präzise, leise und innovativ
Dieses Produkt ist ein Ausstellungsstück. Die Verpackung wurde bereits geöffnet, das Gerät ist jedoch technisch einwandfrei und originalverpackt. Es kann leichte Gebrauchsspuren aufweisen.
Sie erhalten die volle Herstellergarantie von 2 Jahren.
Bitte beachten Sie: Der Umtausch ist ausgeschlossen. Selbstverständlich gilt Ihr gesetzliches Gewährleistungsrecht im Falle eines Defekts bei Erhalt.
Bei Fragen zum Zustand dieses Einzelstücks schreiben Sie uns gerne eine E-Mail – wir helfen Ihnen transparent weiter.
Die Eureka Mignon Libra setzt neue Maßstäbe in der Welt der Espressomühlen. Mit einer integrierten Waage und der revolutionären „Grind by Weight“-Technologie mahlt sie präzise nach Gewicht statt nach Zeit. Dies ermöglicht eine außergewöhnlich gleichmäßige und konstante Dosierung – ideal für anspruchsvolle Home-Baristas und Profis.
Highlights der Eureka Mignon Libra
- Gewichtsabhängiges Mahlen – Kein Timer, sondern exakte Mahlung nach Gewicht
- 55 mm Mahlscheiben – Hochwertiger gehärteter Stahl für gleichmäßiges Mahlergebnis
- Silent Technology – Besonders leise Mahlgeräusche
- Stufenlos einstellbarer Mahlgrad – Von Espresso bis Filterkaffee
- Integrierte Siebträgerhalterung – Hands-free-Bedienung
- Intuitives Touch-Display – Zwei programmierbare Gewichtseinstellungen
- ACE-System – Verhindert Klümpchenbildung und elektrostatische Aufladung
Technische Details
- Maschinentyp: Grind-on-Demand-Mühle mit integrierter Waage
- Mahlscheiben: Ø55 mm aus gehärtetem Stahl
- Gehäusematerial: Aluminiumguss, verchromt
- Bohnenbehälter: 300 g Fassungsvermögen, abnehmbar
- Umdrehungen pro Minute: 1.350 RPM
- Mahlkapazität: 1,4 - 1,8 g/sec für Espresso
- Mahlgrad: Stufenlos einstellbar
- Abmessungen (B x T x H): 12,4 cm x 19,2 cm x 43 cm
- Gewicht: 6,5 kg
- Leistung: 310 Watt
- Garantie: 24 Monate (privat) / 12 Monate (gewerblich)
- Herkunft: Italien
Perfektes Mahlgut – Dank „Grind by Weight“
Mit der Mignon Libra entfällt das mühsame Justieren von Zeit und Mahlgrad – das Gewicht bleibt immer konstant! Dadurch erhältst du immer dieselbe Menge an Kaffeepulver, egal ob du den Mahlgrad für Espresso oder Filterkaffee änderst. Das erleichtert die Einstellung erheblich und verbessert die Konsistenz deines Kaffees.
Silent Technology – Angenehm leises Mahlen
Dank der fortschrittlichen Silent Technology mahlt die Eureka Mignon Libra deutlich leiser als herkömmliche Espressomühlen. Das leise Mahlgeräusch macht sie perfekt für den frühen Morgen oder den Einsatz in offenen Wohnküchen.
Innovative Siebträgerhalterung
Die höhenverstellbare, gummierte Siebträgerhalterung ermöglicht hands-free Mahlen und ist mit nahezu allen Siebträgern kompatibel. Eine integrierte „Funnel-Funktion“ sorgt dafür, dass kein Kaffeemehl daneben fällt.
Vergleich: Gewichtsabhängiges vs. zeitgesteuertes Mahlen
Gewichtsabhängiges Mahlen (Libra) | Zeitgesteuertes Mahlen |
---|---|
Immer konstante Pulvermenge | Gewicht schwankt je nach Mahlgrad |
Kein Nachjustieren bei Mahlgradänderung | Ständige Anpassung notwendig |
Optimale Extraktion | Variierende Extraktionszeiten |
Vergleich: Eureka Mignon Libra vs. Eureka Mignon Libra All Purpose 65
Merkmal | Libra | All Purpose 65 |
---|---|---|
Mahlscheiben | 55 mm Mahlscheiben, optimiert für Espresso | 65 mm Allzweck-Mahlscheiben für Espresso und Filterkaffee |
Mahlgradeinstellung | Stufenlose Einstellung mit Standard-Einstellrad | Neues "King Size"-Einstellrad mit Drehzähler für präzisere Justierung |
Siebträgerhalterung | Standardhalterung für Siebträger | Werkzeuglos höhenverstellbare Halterung für Siebträger und Filterkaffee-Behälter |
Einsatzbereich | Speziell für Espresso | Vielseitig für Espresso, Filterkaffee und French Press |
Lautstärke & Präzision | Leise und präzise | Leiser Betrieb mit verbesserter Konsistenz und weniger Mahlgutstreuung |
Fornitura
- 1x Eureka Mignon Libra Espressomühle – Chrom
- 1x 300 g Bohnenbehälter
- 1x Höhenverstellbare Siebträgerauflage
- 1x Bedienungsanleitung (Deutsch)
- 1x Eureka Libra Funnel inklusive
Fazit: Perfekte Präzision für den perfekten Espresso
Die Eureka Mignon Libra kombiniert Innovation, Präzision und Komfort in einer hochwertigen Espressomühle. Ihre „Grind by Weight“-Technologie macht das Mahlen einfacher und konstanter als je zuvor. Eine perfekte Wahl für Home-Baristas, die auf der Suche nach höchster Qualität und Bedienkomfort sind!
Dettagli del produttore
Se avete domande, potete contattarci in qualsiasi momento. Vi risponderemo il prima possibile, entro 24 ore nei giorni lavorativi.
-
Informazioni sulla spedizione
Spediamo tutti i prodotti il giorno stesso, per gli ordini effettuati entro le 13.00.
-
Supporto
Anche dopo l'acquisto, siamo qui per aiutarvi e consigliarvi. Se avete domande sul prodotto che avete acquistato da noi, contattateci.
-
Contattateci
Email: hello@naturbohne.de
Telefono: 07454 / 870 48 64
Spazzola per macinino da caffè
Panno barista in grani naturali 40x40
Pulitore per mulini Puly Grind 10x15g
Decal40 - Disincrostante altamente efficace per macchine portafiltro
Prodotti per la pulizia adatti
Pulizia
Domande frequenti
Ho acquistato un nuovo macinacaffè da Naturbohne e ci sono residui di caffè.
Nota bene: alcuni produttori testano i loro macinacaffè prima della spedizione, il che significa che nel macinino possono occasionalmente trovarsi piccoli residui di caffè o di chicchi. Questa procedura serve come test di funzionamento ed è considerata un segno di qualità. Naturalmente, vendiamo solo articoli nuovi, a meno che non sia espressamente indicato il contrario.
Carica statica - i fondi di caffè fuoriescono lateralmente
Con alcuni macinacaffè, il caffè macinato può caricarsi staticamente e schizzare fuori dal lato del portafiltro. Di conseguenza, non tutto il caffè macinato raggiunge il portafiltro, il che può portare a un'estrazione non uniforme. Il nostro consiglio: utilizzare un imbuto dosatore per garantire che tutti i fondi di caffè vengano convogliati con precisione nel portafiltro, per un piacere ottimale dell'espresso.
Qual è lo spazio morto nei macinacaffè?
I macinacaffè convenzionali lasciano spesso un cosiddetto spazio morto in cui si accumulano i residui di caffè. Questi residui possono non solo compromettere la freschezza, ma anche far sì che il caffè macinato vecchio e quello fresco si mescolino, con effetti negativi sul sapore. Al contrario, i macinini monodose hanno un design sofisticato che elimina gli spazi morti. Ogni porzione viene macinata singolarmente e con precisione, in modo che non rimangano residui, per un sapore di caffè sempre puro e corposo.
Quale portafiltro è adatto alla mia macchina da caffè espresso?
Quando si sceglie il portafiltro giusto per la propria macchina portafiltro, è importante sapere che ogni produttore sviluppa il proprio gruppo di infusione - il più noto è probabilmente il Faema E61. Tuttavia, questo non significa che qualsiasi portafiltro sia adatto. Un portafiltro non compatibile può presentare perdite, con un impatto negativo sulla qualità dell'espresso. Si consiglia pertanto di utilizzare il portafiltro originale in dotazione o uno esplicitamente etichettato come compatibile con la macchina. In questo modo si garantisce una pressione ottimale e un'estrazione perfetta dell'espresso.
Posso anche venirvi a trovare o ritirare la merce di persona?
Sì, certo, siete i benvenuti se volete passare a vedere i nostri prodotti su appuntamento. Saremo lieti di consigliarvi personalmente. Il modo migliore per farlo è inviarci un'e-mail con alcune date suggerite.
Ci troviamo a 5 minuti dall'autostrada tra Stoccarda e il Lago di Costanza, ai margini della Foresta Nera.
Nota importante, primo utilizzo dei macinacaffè
Un altro piccolo consiglio per un inizio perfetto con il vostro nuovo macinino:
Il miglior risultato di macinazione si ottiene dopo aver macinato circa 1-2 kg di chicchi. È meglio utilizzare alcuni fagioli economici in modo che il macinino possa lavorare in modo ottimale e, nel caso vi stiate chiedendo cosa potete fare con la farina di fagioli, un perfetto fertilizzante per le piante! 🌿
Contiene azoto, potassio, zolfo e fosforo ed è una vera bomba di nutrienti per le piante.
Potete effettuare una calibrazione offset sulla mia macchina portafiltro?
Esistono alcuni argomenti contro la calibrazione offset per le macchine portafiltro Lelit, in particolare per i modelli come la Lelit Bianca. Questi argomenti riguardano principalmente la complessità e i limiti dell'offset come unica soluzione ai problemi di temperatura:
- fluttuazioni di temperatura e instabilità. L'offset tiene conto di una differenza costante tra la temperatura della caldaia e la temperatura di erogazione. Nella pratica, tuttavia, possono verificarsi fluttuazioni di temperatura, ad esempio a causa di tempi di sosta più lunghi o di una fermentazione continua. Di conseguenza, non è sempre possibile prevedere con precisione la temperatura effettiva della birra.
- Dipendenza dalle condizioni ambientali. Fattori come la temperatura ambiente, l'umidità e le condizioni della macchina (ad esempio, il tempo di riscaldamento) hanno un'influenza significativa sulla temperatura di fermentazione. Un offset fisso non può compensare dinamicamente queste variabili, il che può portare a risultati imprecisi.
- Perdita di calore durante le pause. Dopo le pause più lunghe, il gruppo di infusione si raffredda e la macchina ha bisogno di tempo per tornare alla temperatura desiderata. Un offset correttamente impostato non è in grado di compensare questo fenomeno, per cui sono necessarie misure aggiuntive come un "lavaggio di raffreddamento".
- Calibrazioni di fabbrica errate. Su alcuni modelli Lelit, è stato riscontrato che l'offset di fabbrica è spesso impostato in modo impreciso (ad esempio, 4-8 gradi troppo bassi su Lelit Bianca). Ciò richiede una ricalibrazione manuale da parte di personale specializzato, che può risultare complicata per gli utenti finali.
- Fraintendimenti nell'applicazione. Molti utenti sono confusi da informazioni contraddittorie sull'impostazione dell'offset, che possono portare a regolazioni errate. Ad esempio, spesso si pensa che l'offset da solo risolva tutti i problemi di temperatura, mentre è solo una parte di un sistema più complesso.
Conclusione
La calibrazione dell'offset è uno strumento utile, ma non deve essere considerata in modo isolato. Per ottenere risultati ottimali è necessaria una combinazione di controllo PID preciso, manutenzione regolare e tecniche personalizzate (ad esempio, colpi di risciacquo).
Avete domande?
Contattateci
Se avete domande sui nostri prodotti, scriveteci qui o utilizzate la funzione chat.