Vivi in Svizzera? Nessun problema. Qui trovi tutte le informazioni sulla spedizione → [scopri di più]

Eureka Atom 60
Fornitore:Eureka

Eureka Atom 60

Da CHF 523.00
Eureka Atom Excellence 75 + 5 anni di garanzia + 2 kg di fagioli biologici
Eureka Atom Specialty 75 Espressomühle
Eureka Mignon Lattina singola
Fornitore:Eureka

Perché un macinacaffè Eureka?

  • Tecnologia silenziosa: smerigliatrici particolarmente silenziose per un funzionamento piacevole.
  • Sistema ACE: impedisce la formazione di grumi e l'accumulo di cariche elettrostatiche.
  • Regolazione continua della macinatura: massimo controllo per un espresso perfetto.
  • Prestazioni di macinatura veloci: dischi di macinatura di alta qualità per risultati costanti.
  • Design moderno e compatto: salvaspazio e ideale per ogni cucina.

Domande frequenti su Eureka

Dove produce Eureka?

Eureka produce i suoi macinacaffè interamente a Firenze, in Italia. Dalla fondazione dell'azienda nel 1920, tutti i modelli, dallo sviluppo all'assemblaggio finale, sono stati prodotti nella sede centrale dell'azienda. I macinacaffè sono assemblati a mano e sono il simbolo dell'artigianato italiano, della tecnologia innovativa e dell'alta qualità.

Con quale frequenza è necessario pulire un macinino Eureka?

Di norma, un macinino Eureka dovrebbe essere pulito a fondo ogni 1 o 2 mesi, a seconda della frequenza di utilizzo. Se l'uso è molto frequente o se cambiano i tipi di chicchi, si consiglia una pulizia mensile. Per una pulizia rapida tra un utilizzo e l'altro, ad esempio con le pastiglie detergenti come il detergente per macinacaffè Puly Grind, spesso è sufficiente un intervallo di 3-4 settimane.


Importante: gli oli e i grassi del caffè si accumulano nel macinino e possono irrancidire, compromettendo il sapore. Una manutenzione regolare è quindi fondamentale per garantire una qualità costante del caffè.
Se si smonta completamente il macinino e lo si pulisce manualmente, è necessario assicurarsi di non farlo troppo spesso (ad esempio, più di una volta al mese) per proteggere il materiale.

Qual è la differenza tra il macinino Eureka Perfetto e il macinino Specialita?

L'Eureka Mignon Perfetto e l'Eureka Mignon Specialità si differenziano principalmente per l'orientamento e la gestione:

Il Perfetto è particolarmente versatile e si presta bene se si passa regolarmente dall'espresso al caffè filtro. Il regolatore di macinatura "Easy Setting" è etichettato e limitato a 360 gradi, in modo da poter trovare rapidamente e facilmente la macinatura desiderata e ripristinarla dopo un cambiamento. Questo lo rende ideale per gli utenti che desiderano utilizzare diversi metodi di preparazione. Il Perfetto ha dischi di macinazione da 50 mm e fornisce una macinatura molto omogenea, adatta anche al caffè French press e al caffè filtro. La forcella del portafiltro non è regolabile in altezza.

La Specialità, invece, è chiaramente specializzata nell'espresso. Ha dischi di macinazione più grandi, da 55 mm, che garantiscono una macinatura ancora più uniforme e fine. La regolazione della macinatura è continua e particolarmente sensibile, il che consente impostazioni precise nella gamma dell'espresso. Il dosaggio della quantità è molto preciso, con oscillazioni minime tra le macinature. Inoltre, la forcella del portafiltro è regolabile in altezza, il che offre una maggiore flessibilità con diversi portafiltro. La Specialità è quindi la scelta migliore se si prepara principalmente l'espresso e si apprezza la massima precisione.

Entrambi i macinini sono silenziosi, hanno una finitura di alta qualità e dispongono di un display touch con funzione timer per una o due porzioni. La scelta dipende dalla versatilità per diversi tipi di preparazione (Perfetto) o dalla massima precisione per l'espresso (Specialità).

Qual è la differenza tra la serie Mignon e la serie Oro?

La differenza principale tra la serie Eureka Mignon e la serie Eureka Oro sta nel claim, nella tecnologia e nel target di riferimento:

La serie Eureka Mignon comprende un'ampia gamma di macinacaffè domestici di alta qualità, caratterizzati da un design compatto, dalla regolazione continua della macinatura, da dischi di macinatura di diverse dimensioni (di solito 50-55 mm) e da un'ampia scelta di modelli per caffè espresso e caffè filtro. Sono progettati per l'uso domestico e, a seconda del modello, offrono diverse funzioni come il display touch, il timer o speciali regolatori di macinatura.

La serie Eureka Oro, invece, è la linea premium del produttore e si rivolge ai baristi domestici più esigenti e ai professionisti. Qui spicca il modello Eureka Oro Mignon Single Dose Pro, sviluppato appositamente per la macinatura di porzioni singole. Dispone di dischi di macinazione più grandi, larghi 65 mm e trattati criogenicamente (tecnologia "Diamond Inside"), particolarmente resistenti e delicati sul gusto. La camera di macinazione inclinata garantisce che quasi nessun caffè macinato rimanga nel macinino ("Single Dosing"). Nel complesso, la serie Oro offre una qualità di lavorazione ancora più elevata, maggiore precisione ed è pensata per gli utenti che desiderano ottenere il massimo del gusto e della flessibilità.

Per riassumere:

  • Eureka Mignon: macinini domestici versatili e di alta qualità, ideali per l'uso quotidiano e per vari tipi di preparazione.
  • Eureka Oro: modelli premium con tecnologia innovativa (ad esempio, dischi di macinazione più grandi e trattati, dosaggio singolo), progettati appositamente per gli utenti più esigenti e per la macinazione di porzioni singole.