
Perché acquistare una macchina per caffè espresso Rocket?
- Qualità di produzione eccezionale: le macchine da caffè espresso Rocket sono prodotte artigianalmente in Italia, con materiali di alta qualità come l'acciaio inox lucido e offrono una durata eccezionale.
- Design elegante e iconico: le macchine non sono solo funzionali, ma anche un punto di forza estetico in ogni cucina. L'armonioso gioco di forme e materiali le rende veri e propri oggetti di design.
- Eccellenza tecnica: Rocket Espresso si affida a una tecnologia collaudata come il leggendario gruppo di erogazione E61, i sistemi a doppia caldaia o a doppio circuito e il controllo della temperatura PID per la massima stabilità della temperatura e i migliori risultati di estrazione. Molti modelli offrono funzioni come il timer per gli shot, la modalità eco, il display touch e le silenziose pompe rotative.
- Qualità da barista a casa: le macchine consentono di preparare espresso e schiuma di latte allo stesso tempo e con qualità professionale, proprio come in un bar, grazie a potenti caldaie e sofisticati sistemi di erogazione e vapore.
- Facilità d'uso e flessibilità: nonostante la tecnologia professionale, le macchine sono intuitive da usare e offrono opzioni flessibili come il funzionamento con serbatoio o con acqua fissa.
In breve: se apprezzate la qualità senza compromessi, il design elegante e i risultati perfetti dell'espresso, una macchina portafiltro Rocket è una scelta eccellente.
Domande frequenti su Rocket Espresso
Chi è il proprietario di Rocket Espresso
Rocket Espresso appartiene ai fondatori e proprietari Daniele Berenbruch, che prosegue la tradizione di famiglia. L'azienda è nata dalla collaborazione tra il neozelandese Andrew Meo e l'italiano Daniele Berenbruch e ha sede a Milano. Con Rocket Espresso, Daniele Berenbruch prosegue la tradizione di famiglia iniziata oltre 30 anni fa con il padre, che ha progettato il leggendario modello "Giotto".
Dove viene prodotto l'Espresso a razzo?
Rocket Espresso produce le sue macchine portafiltro in Italia, più precisamente nell'area di Milano. La produzione avviene nei sobborghi di Liscate e Truccazzano, dove ha sede la fabbrica e dove le macchine sono realizzate a mano. L'azienda attribuisce grande importanza alla tradizione artigianale italiana e ai più alti standard di qualità. Tutti i modelli recano il marchio "Made in Italy".
Qual è la durata di una macchina per espresso Rocket?
Con una buona cura e una regolare manutenzione, la vita utile di una macchina per espresso Rocket supera solitamente i dieci anni.
Materiali di alta qualità come l'acciaio inossidabile, un design robusto e una lavorazione precisa assicurano che le macchine Rocket siano particolarmente durevoli.
Molti utenti riferiscono che i loro apparecchi continuano a funzionare in modo affidabile anche dopo dieci anni o più, a condizione che vengano puliti, decalcificati e revisionati regolarmente.
Tuttavia, la durata effettiva dipende in larga misura dalla cura, dalla qualità dell'acqua e dalla frequenza di utilizzo.
Cosa c'entra Rocket Espresso con ECM?
Rocket Espresso ed ECM (Macchine per caffè espresso) sono storicamente molto legate. Originariamente, ECM (Espresso Company Milano) era un produttore italiano che sviluppava e produceva macchine per caffè espresso di alta qualità. All'inizio degli anni 2000, ECM si è divisa in due società: ECM Manufacture, che ora produce in Germania, e Rocket Espresso, che continua a produrre in Italia.
Rocket Espresso è stata fondata nel 2007 da Andrew Meo e Daniele Berenbruch, figlio del fondatore di ECM Friedrich Berenbruch. Hanno continuato la tradizione e l'esperienza di ECM in Italia e hanno sviluppato ulteriormente il marchio Rocket Espresso. Anche il fondatore di ECM, Friedrich Berenbruch, si unì in seguito al progetto Rocket.
Molti modelli ECM e Rocket Espresso sono ancora oggi simili dal punto di vista tecnico e visivo, poiché si basano su sviluppi e principi di progettazione comuni. Le parti di ricambio e i componenti, come le valvole di espansione o gli adattatori di connessione, sono parzialmente compatibili tra i due marchi.
Per riassumere: Rocket Espresso nasce dalla tradizione italiana di ECM ed è strettamente legato a ECM attraverso la famiglia fondatrice e la tecnologia, ma oggi opera come marchio indipendente con produzione in Italia, mentre ECM Manufacture produce in Germania.