







Lelit PL162T Bianca
Finanzieren ab 97,30 € / Monat* mit
inclusa l'imposta sul valore aggiunto
🚚 Spese di spedizione nell’UE: 25 €
Costi di spedizione UE, vedi condizioni di spedizione.
🚙 📱 Si prega di fornire il proprio numero di telefono per la consegna.
Passt wunderbar dazu

Lelit PL162T Bianca
Die neue Lelit Bianca V3 Version
Die Bianca V3 ist mit einer neuen Software ausgestattet. Mit der Low Flow Funktion (verminderte Fluss-Geschwindigkeit) lässt sich die Präinfusion zusätzlich steuern. So können auch Nutzer, die das Paddle nicht nutzen möchten, diese Aroma fördernde intensiviere Preinfusion genießen.
LCC Display
Über das LCC Display lassen sich viele nützliche Parameter einstellen:
- Temperatur für den Espresso- und Dampfboiler
- Low Flow Funktion: Verminderter Wasserfluss zum Extraktionsstart und Ende der Bezugsphase einstellbar
- Elektronische Präinfusion: Startzeitpunkt und Länge der Preinfusion einstellbar
- Shottimer - Espressozeitanzeige
- Wasserstandsvorwarnsystem: Es ist immer genügend Wasser für den letzten Espresso Shot
Die Bianca V3 Version bietet 4 unterschiedliche Energiesparmodi
- Always On: Wenn die Maschine immer eingeschaltet bleiben soll, muss sowohl der Stand-by als auch der Sleep Modus deaktiviert sein.
- Stand-by Modus: Die Maschine schaltet nach 30 min. Inaktivität ab. Durch Betätigung des Brühgruppenhebels kann die Maschine dann reaktiviert werden.
- Sleep Modus: Der Espressoboiler wird auf 70 Grad gehalten und der Dampfboiler ausgeschaltet.
- E-Modus: Dampfboiler (de)aktivierbar: 3 Sekunden auf das Minus drücken.
Manuelles Paddle
Mit dem manuellen Paddle kann der Barista direkt die Präinfusion beeinflussen. Über die Paddle Bewegung lässt sich die Flussrate des einströmenden Brühwassers verändern, wodurch der Brühdruck beeinflusst werden kann.
Hinweis zur Offset‑Kalibrierung – Lelit Bianca V3
Wir liefern ausschließlich die Lelit Bianca V3. Bei dieser Version ist keine Offset‑Kalibrierung mehr erforderlich. Viele Anleitungen im Netz beziehen sich auf ältere Geräte (V2), bei denen Händler eine manuelle Offset‑Anpassung empfohlen haben. Das betrifft die V3 nicht.
Warum ist bei der V3 keine Offset‑Kalibrierung nötig?
- Werkseitig kalibriertes Temperatur‑Mapping: Lelit hat die PID‑Regelung der V3 so ausgelegt, dass die angezeigte Temperatur das reale Brühverhalten an der E61‑Gruppe widerspiegelt. Ein manuelles Korrigieren (Offset) ist nicht mehr vorgesehen.
- Optimierte Sensorik und Firmware: Überarbeitete Temperaturfühler und eine aktualisierte Regelsoftware kompensieren die systembedingte Differenz zwischen Kessel‑ und Brühgruppentemperatur automatisch über den gesamten nutzbaren Temperaturbereich.
- Stabilere Thermik: Anpassungen am Thermosiphon‑/Flow‑Management (inkl. V3‑Softwarefunktionen) führen zu einer reproduzierbareren Wärmeübertragung – die Basis, damit das werksseitige Mapping zuverlässig passt.
Was war bei der V2 anders?
- Bei V2 zeigte das Display primär den Kessel‑Istwert; Anwender kompensierten die Differenz zur Brühgruppe per Offset.
- Die damalige Regelstrategie erforderte je nach Bohne/Workflow gelegentlich eine manuelle Anpassung, um die Zieltemperatur an der Gruppe zu treffen.
Kurzantwort für Ihre Kaufentscheidung
Bianca V3: auspacken, aufheizen, Brühtemperatur wählen – ohne Offset‑Einstellung. Wenn Sie in Foren/Guides von „Offset einstellen“ lesen, betrifft das ältere Chargen (V2).
Contenuto della fornitura:
- 1 Lelit Bianca PL162T Dualboiler Siebträger Espressomaschine in Originalverpackung
- 1 Siebträger mit Doppelauslauf
- 1 Bodenloser Siebträger
- 1 Lelit Tamper Edelstahl 58,55mm
- 3 Siebeinsätze
- 1 Wasserfilter
- 1 Festwasseranschlussschlauch
- 1 Pflegetuch
- 1 Erhöhung für Espressotassen
Produktdetails
- Produkt: Espressomaschine mit Wassertank + Festwasser + Pid + Flowcontrol
- Heizsystem: Dualboiler
- Aufheizzeit: ca. 12-14 Minuten
- Brühgruppe: E61
- Pumpe: Rotationspumpe
- Kesselvolumen: 0,80 Liter Espressokessel / 1,50 Liter Dampfkessel
- Kesselmaterial: Edelstahl
- Wassertankvolumen: 2,5 Liter
- Siebträger Durchmesser: 58,55
- Maße: 29 x 40 x 40 cm (ohne Tank), Breite mit Tank: 38 cm, Tiefe mit Tank: 49 cm
- Gewicht: 26,50 kg
Lelit PL162T Bianca Dual Boiler
Kaffeemaschine mit L58E Gruppe und manueller Steuerung des Wasserdurchflusses. Der Doppel-Boiler sorgt für eine hervorragende thermische Stabilität. Er ist konzipiert für echte Homebarrista, die das Beste aus jedem Kaffee wünschen.
Color your Performance
Die Schwarz-Weiß-Versionen haben ein farbiges Gerätegehäuse mit strukturierter Oberfläche und einem Logo mit Seidendruck.
Dual-Boiler
Zwei separate Boiler, einer für Dampf und Heißwasser, der andere für Kaffee. Ein System, das für eine höhere thermische Stabilität und die gleichzeitige Abgabe von Kaffee und Dampf bei verkürzter Aufheizzeit ausgelegt ist.
Hochwertige Materialien
Paddel, Knöpfe, Stellfüße, Griffe und Filterhalter aus feinstem Walnussholz. Gerätekörper, Wassertank, Abtropfschale und Drahtgitter aus poliertem Edelstahl AISI 304.
Caratteristiche tecniche
- L58E-Gruppe, Paddelsystem mit geschütztem Design
- Professionelle Wasser-/Dampfarmaturen mit Federverschluss
- LCC mit hochauflösendem OLED-Grafikdisplay
- Wassermangel im Tank und grafische Anzeige "Reservemodus"
- Low-Flow- und Brühtemperatur-Funktionen
- Doppelmanometer für Pumpen-/Dampfdruck
- Wassertank: 2,5 l
- Maße: 29x58,5x39 cm + 8 cm beweglicher Tank
- Gewicht: 27,2 kg
Dettagli del produttore
Tampone di precisione Wiedemann
Aggiornamento per la vostra macchina portafiltro
Accessori coordinati
Se avete domande, potete contattarci in qualsiasi momento. Vi risponderemo il prima possibile, entro 24 ore nei giorni lavorativi.
-
Informazioni sulla spedizione
Spediamo tutti i prodotti il giorno stesso, per gli ordini effettuati entro le 13.00.
-
Supporto
Anche dopo l'acquisto, siamo qui per aiutarvi e consigliarvi. Se avete domande sul prodotto che avete acquistato da noi, contattateci.
-
Contattateci
Email: hello@naturbohne.de
Telefono: 07454 / 870 48 64
Domande frequenti
Ho acquistato un nuovo macinacaffè da Naturbohne e ci sono residui di caffè.
Nota bene: alcuni produttori testano i loro macinacaffè prima della spedizione, il che significa che nel macinino possono occasionalmente trovarsi piccoli residui di caffè o di chicchi. Questa procedura serve come test di funzionamento ed è considerata un segno di qualità. Naturalmente, vendiamo solo articoli nuovi, a meno che non sia espressamente indicato il contrario.
Carica statica - i fondi di caffè fuoriescono lateralmente
Con alcuni macinacaffè, il caffè macinato può caricarsi staticamente e schizzare fuori dal lato del portafiltro. Di conseguenza, non tutto il caffè macinato raggiunge il portafiltro, il che può portare a un'estrazione non uniforme. Il nostro consiglio: utilizzare un imbuto dosatore per garantire che tutti i fondi di caffè vengano convogliati con precisione nel portafiltro, per un piacere ottimale dell'espresso.
Qual è lo spazio morto nei macinacaffè?
I macinacaffè convenzionali lasciano spesso un cosiddetto spazio morto in cui si accumulano i residui di caffè. Questi residui possono non solo compromettere la freschezza, ma anche far sì che il caffè macinato vecchio e quello fresco si mescolino, con effetti negativi sul sapore. Al contrario, i macinini monodose hanno un design sofisticato che elimina gli spazi morti. Ogni porzione viene macinata singolarmente e con precisione, in modo che non rimangano residui, per un sapore di caffè sempre puro e corposo.
Quale portafiltro è adatto alla mia macchina da caffè espresso?
Quando si sceglie il portafiltro giusto per la propria macchina portafiltro, è importante sapere che ogni produttore sviluppa il proprio gruppo di infusione - il più noto è probabilmente il Faema E61. Tuttavia, questo non significa che qualsiasi portafiltro sia adatto. Un portafiltro non compatibile può presentare perdite, con un impatto negativo sulla qualità dell'espresso. Si consiglia pertanto di utilizzare il portafiltro originale in dotazione o uno esplicitamente etichettato come compatibile con la macchina. In questo modo si garantisce una pressione ottimale e un'estrazione perfetta dell'espresso.
Posso anche venirvi a trovare o ritirare la merce di persona?
Sì, certo, siete i benvenuti se volete passare a vedere i nostri prodotti su appuntamento. Saremo lieti di consigliarvi personalmente. Il modo migliore per farlo è inviarci un'e-mail con alcune date suggerite.
Ci troviamo a 5 minuti dall'autostrada tra Stoccarda e il Lago di Costanza, ai margini della Foresta Nera.
Nota importante, primo utilizzo dei macinacaffè
Un altro piccolo consiglio per un inizio perfetto con il vostro nuovo macinino:
Il miglior risultato di macinazione si ottiene dopo aver macinato circa 1-2 kg di chicchi. È meglio utilizzare alcuni fagioli economici in modo che il macinino possa lavorare in modo ottimale e, nel caso vi stiate chiedendo cosa potete fare con la farina di fagioli, un perfetto fertilizzante per le piante! 🌿
Contiene azoto, potassio, zolfo e fosforo ed è una vera bomba di nutrienti per le piante.
Potete effettuare una calibrazione offset sulla mia macchina portafiltro?
Esistono alcuni argomenti contro la calibrazione offset per le macchine portafiltro Lelit, in particolare per i modelli come la Lelit Bianca. Questi argomenti riguardano principalmente la complessità e i limiti dell'offset come unica soluzione ai problemi di temperatura:
- fluttuazioni di temperatura e instabilità. L'offset tiene conto di una differenza costante tra la temperatura della caldaia e la temperatura di erogazione. Nella pratica, tuttavia, possono verificarsi fluttuazioni di temperatura, ad esempio a causa di tempi di sosta più lunghi o di una fermentazione continua. Di conseguenza, non è sempre possibile prevedere con precisione la temperatura effettiva della birra.
- Dipendenza dalle condizioni ambientali. Fattori come la temperatura ambiente, l'umidità e le condizioni della macchina (ad esempio, il tempo di riscaldamento) hanno un'influenza significativa sulla temperatura di fermentazione. Un offset fisso non può compensare dinamicamente queste variabili, il che può portare a risultati imprecisi.
- Perdita di calore durante le pause. Dopo le pause più lunghe, il gruppo di infusione si raffredda e la macchina ha bisogno di tempo per tornare alla temperatura desiderata. Un offset correttamente impostato non è in grado di compensare questo fenomeno, per cui sono necessarie misure aggiuntive come un "lavaggio di raffreddamento".
- Calibrazioni di fabbrica errate. Su alcuni modelli Lelit, è stato riscontrato che l'offset di fabbrica è spesso impostato in modo impreciso (ad esempio, 4-8 gradi troppo bassi su Lelit Bianca). Ciò richiede una ricalibrazione manuale da parte di personale specializzato, che può risultare complicata per gli utenti finali.
- Fraintendimenti nell'applicazione. Molti utenti sono confusi da informazioni contraddittorie sull'impostazione dell'offset, che possono portare a regolazioni errate. Ad esempio, spesso si pensa che l'offset da solo risolva tutti i problemi di temperatura, mentre è solo una parte di un sistema più complesso.
Conclusione
La calibrazione dell'offset è uno strumento utile, ma non deve essere considerata in modo isolato. Per ottenere risultati ottimali è necessaria una combinazione di controllo PID preciso, manutenzione regolare e tecniche personalizzate (ad esempio, colpi di risciacquo).
Avete domande?
Contattateci
Se avete domande sui nostri prodotti, scriveteci qui o utilizzate la funzione chat.