




Eureka Mignon Zero 16CR
inclusa l'imposta sul valore aggiunto
Finanzieren ab 16,84 € / Monat* mit
🚚 Spese di spedizione nell’UE: 8 €
Costi di spedizione UE, vedi condizioni di spedizione.
🚚 Spese di spedizione nell’UE: 8 €
Costi di spedizione UE, vedi condizioni di spedizione.
Passt wunderbar dazu

Eureka Mignon Zero 16CR
Coppia perfetta: Bundle Eureka Mignon Zero All Purpose & Naturbohne Espresso

Coppia perfetta per gustare il caffè
Vivi il piacere del caffè al massimo livello con il nostro esclusivo bundle composto dal macinacaffè Eureka Mignon Zero All Purpose e dai nostri chicchi di caffè selezionati con cura, certificati Bio e Demeter.
Risparmiate il 21% con Espresso Beans: Pacchetto esploratore
Eureka Mignon Zero Tutti gli usi
Eureka Mignon Zero - precisione monodose per un espresso fresco, colpo dopo colpo
L'Eureka Mignon Zero è stata sviluppata per il dosaggio singolo: Pesare i chicchi, macinarli freschi, e via, senza alcun residuo. Questo lo rende il macinino ideale per chi passa spesso da un chicco all'altro o vuole la massima freschezza a ogni tazzina. Disponibile nei modelli 15BL (nero opaco) e 16CR (cromato).
Cosa vi aspettate dal punto di vista tecnico
- Dischi di macinazione: 55 mm, in acciaio temprato (standard); possibilità di aggiornamento opzionale a Eureka Black Diamond/Diamond Inside.
- Concetto monodose: camera di macinazione con spazio morto praticamente nullo ed espulsione a ritenzione zero(soffietto incluso, a seconda della fornitura).
- Regolazione della macinatura: regolazione continua, micrometrica - regolazione fine precisa per l'espresso; utilizzabile fino all'area del filtro.
- Motore/velocità: circa 310 W, circa 1.350 giri/min.
- Flusso di lavoro: tramoggia monodose (circa 45 g), tazza di dosaggio, espulsione pulita per la lavorazione diretta nel portafiltro.
- Alloggiamento: compatto, a basse vibrazioni; 15BL in nero, 16CR in cromo.
Precisazione importante: Black Diamond per il Mignon Zero
Il Mignon Zero non viene fornito di serie con i dischi di macinazione Black Diamond/Diamond Inside, ma con dischi di macinazione standard da 55 mm in acciaio temprato. I dischi Black Diamond sono disponibili come upgrade (di serie, ad esempio su alcuni modelli Oro).
Modelli e domande tipiche
- Qual è la differenza tra 15BL e 16CR?
- Tecnicamente, entrambe sono identiche (frese da 55 mm, motore, regolazione). La differenza è la finitura: 15BL = nero opaco, 16CR = cromato.
- Il Mignon Zero ha dischi da 65 mm?
- Il modello standard (15BL/16CR) utilizza frese da 55 mm. Il Mignon Zero 65 All Purpose utilizza bave da 65 mm ed è ottimizzato per l'espresso e i filtri.
- Per chi è adatto il Mignon Zero?
- Per i baristi casalinghi che desiderano dosaggi singoli, freschezza e un'impostazione precisa dell'espresso, con la possibilità di macinare filtri. Per chi passa regolarmente dall'espresso al filtro, il modello All Purpose è più comodo.
- C'è un vantaggio nel passare alla Black Diamond?
- Sì, i dischi Black Diamond/Diamond Inside sono particolarmente resistenti e mantengono la loro affilatura per molto tempo. Ciò si rivela vantaggioso se si macina molto caffè o un caffè a tostatura molto leggera.
Dati tecnici (Mignon Zero 15BL/16CR)
| Dischi di macinazione | 55 mm, acciaio temprato (upgrade a Black Diamond opzionale) |
|---|---|
| Campo di applicazione | Concentrata sull'espresso; possibile fino all'area del filtro |
| Grado di macinatura | Micrometrico, a variazione continua |
| Potenza motore / velocità | circa 310 W / circa 1.350 giri/min. |
| Tramoggia monodose | circa 45 g |
| Dimensioni (H × L × P) | circa 340 × 120 × 180 mm |
| Peso | circa 5,5-5,7 kg |
| Varianti dell'alloggiamento | 15BL nero opaco, 16CR cromato |
Confronto: Mignon Zero (15BL/16CR) vs. Mignon Zero 65 All Purpose
| Caratteristiche | Mignon Zero 15BL | Mignon Zero 16CR | Mignon Zero 65 All Purpose |
|---|---|---|---|
| Dischi di smerigliatura | 55 mm, acciaio temprato | 55 mm, acciaio temprato | 65 mm, acciaio temprato |
| Black Diamond ex works | No (upgrade opzionale) | No (upgrade opzionale) | No (a seconda della versione; upgrade possibile) |
| Focus | Espresso | Espresso | Tutti gli usi (Espresso e filtro) |
| Velocità di macinazione | Solido, ottimizzato per l'espresso | Solido, espresso ottimizzato | Più veloce grazie a 65 mm |
| Flusso di lavoro | Dosaggio singolo, spazio morto ridotto, tazza di dosaggio/soffietto | ||
| Raccomandazioni | Ventilatori per espresso, design compatto | Ventilatori per espresso, look cromato | Cambio frequente di espresso/filtro, maggiore produttività |
Fornitura
- Eureka Mignon Zero 15BL o 16CR (o Zero 65 All Purpose, se selezionato di conseguenza)
- Tramoggia monodose (circa 45 g)
- Tazza di dosaggio
- Soffietto per lo svuotamento dei residui (a seconda del modello; si prega di notare la dotazione della variante)
- Istruzioni per l'uso
Consigli per l'acquisto - quale variante è adatta a me?
- Bevete principalmente espresso e volete rimanere compatti: Mignon Zero 15BL o 16CR.
- Passate spesso dall'espresso al filtro o desiderate una produzione rapida: Mignon Zero 65 All Purpose.
- Se si desidera lamassima costanza a lungo termine, si consiglia di passare ai dischi di macinazione Black Diamond.
Nota: i dati tecnici e la fornitura possono variare leggermente a seconda del lotto/versione. Saremo lieti di consigliarvi prima dell'acquisto.
Dettagli del produttore
* Bonität vorausgesetzt. Ratenbeispiel für PayPal Ratenzahlung: effektiver Jahreszins 12,49 % p.a., fester Sollzinssatz 11,80 % p.a., Laufzeit 24 Monate. Genaue Konditionen und Gesamtkosten werden im nächsten Schritt von PayPal angezeigt. Angebot gültig nur für Kunden mit Wohnsitz in Deutschland. Weitere Infos zur Bonitätsprüfung.
Accessori adatti
Upgrade per la All Purpose
Se avete domande, potete contattarci in qualsiasi momento. Vi risponderemo il prima possibile, entro 24 ore nei giorni lavorativi.
-
Informazioni sulla spedizione
Spediamo tutti i prodotti il giorno stesso, per gli ordini effettuati entro le 13.00.
-
Supporto
Anche dopo l'acquisto, siamo qui per aiutarvi e consigliarvi. Se avete domande sul prodotto che avete acquistato da noi, contattateci.
-
Contattateci
Email: hello@naturbohne.de
Telefono: 07454 / 870 48 64
Domande frequenti
Ho acquistato un nuovo macinacaffè da Naturbohne e ci sono residui di caffè.
Nota bene: alcuni produttori testano i loro macinacaffè prima della spedizione, il che significa che nel macinino possono occasionalmente trovarsi piccoli residui di caffè o di chicchi. Questa procedura serve come test di funzionamento ed è considerata un segno di qualità. Naturalmente, vendiamo solo articoli nuovi, a meno che non sia espressamente indicato il contrario.
Carica statica - i fondi di caffè fuoriescono lateralmente
Con alcuni macinacaffè, il caffè macinato può caricarsi staticamente e schizzare fuori dal lato del portafiltro. Di conseguenza, non tutto il caffè macinato raggiunge il portafiltro, il che può portare a un'estrazione non uniforme. Il nostro consiglio: utilizzare un imbuto dosatore per garantire che tutti i fondi di caffè vengano convogliati con precisione nel portafiltro, per un piacere ottimale dell'espresso.
Qual è lo spazio morto nei macinacaffè?
I macinacaffè convenzionali lasciano spesso un cosiddetto spazio morto in cui si accumulano i residui di caffè. Questi residui possono non solo compromettere la freschezza, ma anche far sì che il caffè macinato vecchio e quello fresco si mescolino, con effetti negativi sul sapore. Al contrario, i macinini monodose hanno un design sofisticato che elimina gli spazi morti. Ogni porzione viene macinata singolarmente e con precisione, in modo che non rimangano residui, per un sapore di caffè sempre puro e corposo.
Quale portafiltro è adatto alla mia macchina da caffè espresso?
Quando si sceglie il portafiltro giusto per la propria macchina portafiltro, è importante sapere che ogni produttore sviluppa il proprio gruppo di infusione - il più noto è probabilmente il Faema E61. Tuttavia, questo non significa che qualsiasi portafiltro sia adatto. Un portafiltro non compatibile può presentare perdite, con un impatto negativo sulla qualità dell'espresso. Si consiglia pertanto di utilizzare il portafiltro originale in dotazione o uno esplicitamente etichettato come compatibile con la macchina. In questo modo si garantisce una pressione ottimale e un'estrazione perfetta dell'espresso.
Posso anche venirvi a trovare o ritirare la merce di persona?
Sì, certo, siete i benvenuti se volete passare a vedere i nostri prodotti su appuntamento. Saremo lieti di consigliarvi personalmente. Il modo migliore per farlo è inviarci un'e-mail con alcune date suggerite.
Ci troviamo a 5 minuti dall'autostrada tra Stoccarda e il Lago di Costanza, ai margini della Foresta Nera.
Nota importante, primo utilizzo dei macinacaffè
Un altro piccolo consiglio per un inizio perfetto con il vostro nuovo macinino:
Il miglior risultato di macinazione si ottiene dopo aver macinato circa 1-2 kg di chicchi. È meglio utilizzare alcuni fagioli economici in modo che il macinino possa lavorare in modo ottimale e, nel caso vi stiate chiedendo cosa potete fare con la farina di fagioli, un perfetto fertilizzante per le piante! 🌿
Contiene azoto, potassio, zolfo e fosforo ed è una vera bomba di nutrienti per le piante.
Potete effettuare una calibrazione offset sulla mia macchina portafiltro?
Esistono alcuni argomenti contro la calibrazione offset per le macchine portafiltro Lelit, in particolare per i modelli come la Lelit Bianca. Questi argomenti riguardano principalmente la complessità e i limiti dell'offset come unica soluzione ai problemi di temperatura:
- fluttuazioni di temperatura e instabilità. L'offset tiene conto di una differenza costante tra la temperatura della caldaia e la temperatura di erogazione. Nella pratica, tuttavia, possono verificarsi fluttuazioni di temperatura, ad esempio a causa di tempi di sosta più lunghi o di una fermentazione continua. Di conseguenza, non è sempre possibile prevedere con precisione la temperatura effettiva della birra.
- Dipendenza dalle condizioni ambientali. Fattori come la temperatura ambiente, l'umidità e le condizioni della macchina (ad esempio, il tempo di riscaldamento) hanno un'influenza significativa sulla temperatura di fermentazione. Un offset fisso non può compensare dinamicamente queste variabili, il che può portare a risultati imprecisi.
- Perdita di calore durante le pause. Dopo le pause più lunghe, il gruppo di infusione si raffredda e la macchina ha bisogno di tempo per tornare alla temperatura desiderata. Un offset correttamente impostato non è in grado di compensare questo fenomeno, per cui sono necessarie misure aggiuntive come un "lavaggio di raffreddamento".
- Calibrazioni di fabbrica errate. Su alcuni modelli Lelit, è stato riscontrato che l'offset di fabbrica è spesso impostato in modo impreciso (ad esempio, 4-8 gradi troppo bassi su Lelit Bianca). Ciò richiede una ricalibrazione manuale da parte di personale specializzato, che può risultare complicata per gli utenti finali.
- Fraintendimenti nell'applicazione. Molti utenti sono confusi da informazioni contraddittorie sull'impostazione dell'offset, che possono portare a regolazioni errate. Ad esempio, spesso si pensa che l'offset da solo risolva tutti i problemi di temperatura, mentre è solo una parte di un sistema più complesso.
Conclusione
La calibrazione dell'offset è uno strumento utile, ma non deve essere considerata in modo isolato. Per ottenere risultati ottimali è necessaria una combinazione di controllo PID preciso, manutenzione regolare e tecniche personalizzate (ad esempio, colpi di risciacquo).
Avete domande?
Contattateci
Se avete domande sui nostri prodotti, scriveteci qui o utilizzate la funzione chat.















