










Lelit PL62X Mara X
Finanzieren ab 45,83 € / Monat* mit
inclusa l'imposta sul valore aggiunto
🚚 Spese di spedizione nell’UE: 25 €
Costi di spedizione UE, vedi condizioni di spedizione.
Passt wunderbar dazu

Lelit PL62X Mara X
Lelit PL62X Mara X V2 – Zweikreiser Siebträger Espressomaschine aus Edelstahl
Dieses Produkt ist ein Ausstellungsstück. Die Verpackung wurde bereits geöffnet, das Gerät ist jedoch technisch einwandfrei und originalverpackt. Es kann leichte Gebrauchsspuren aufweisen.
Sie erhalten die volle Herstellergarantie von 2 Jahren.
Bitte beachten Sie: Der Umtausch ist ausgeschlossen. Selbstverständlich gilt Ihr gesetzliches Gewährleistungsrecht im Falle eines Defekts bei Erhalt.
Bei Fragen zum Zustand dieses Einzelstücks schreiben Sie uns gerne eine E-Mail – wir helfen Ihnen transparent weiter.
Erleben Sie mit der Lelit PL62X Mara X V2 eine hochwertige Espressomaschine, die modernes Design und bewährte Espresso-Tradition in einem kompakten Gerät vereint. Diese Zweikreiser-Siebträgermaschine ist ideal für den anspruchsvollen Heimgebrauch, bietet aber auch gewerblichen Einsatzmöglichkeiten – ganz ohne Kompromisse bei der Qualität.
Die Mara X basiert auf der klassischen E61-Brühgruppe und verfügt über eine automatische Extraktionstemperaturregelung. Dank innovativer Technik, wie dem patentierten Dual-Sonden-System, bleibt die Brühtemperatur während des gesamten Extraktionsprozesses konstant – für einen vollmundigen, aromatischen Espresso in jeder Tasse. Mit der intuitiven Bedienung über Einstellungstasten können Sie den Betrieb leicht an Ihre individuellen Wünsche anpassen.
Highlights und Neuerungen:
- Neues Dampf- und Heißwasserventil mit mehr Abstand zum Gehäuse – zum Schutz vor Beschädigungen
- Erweiterter Lieferumfang: IMS-Präzisionsfiltersiebe für exakte Dosierung
- Neu designter, leicht entnehmbarer Wassertank (2,5 l) mit Füllstandsanzeige
- OPV-System: Wasser wird zurück in den Tank geleitet statt in die Tropfschale, wodurch diese nahezu leer bleibt
- Neues, schwarzes Lelit-Logo für einen frischen Look
- Automatische Extraktion mit E61-Brühgruppe und mechanischer Vorinfusion
- Innovative Vibrationspumpe sorgt für einen überraschend leisen Betrieb
- Doppelmanometer zur Überwachung von Boilerdruck und Pumpendruck
- Stufenweise PID-Steuerung zur präzisen Temperatureinstellung
Das elegante, satiniert gebürstete Edelstahlgehäuse macht die Mara X nicht nur zu einem leistungsstarken Gerät, sondern auch zu einem echten Hingucker in jeder modernen Küche. Ergonomisch gestaltete Dampf- und Heißwasserauslässe (Cool Touch) sorgen für Sicherheit und eine einfache Reinigung – ideal für die Zubereitung von Cappuccino und Latte Art.
Mit dem umfangreichen Zubehör, das im Lieferumfang enthalten ist – von verschiedenen Filtersieben über einen hochwertigen Tamper bis hin zu Reinigungsmitteln – haben Sie alles, was Sie für den perfekten Espresso zu Hause benötigen. Darüber hinaus sorgt ein integriertes Energiesparsystem dafür, dass der Druck im Dampfkessel bei Inaktivität automatisch gesenkt wird, was zu erheblichen Energieeinsparungen beiträgt.
Technische Details
- Name: Lelit Mara X PL62X
- Hersteller: Lelit
- Maschinenart: Zweikreiser-Siebträgermaschine
- Aufheizzeit: 25 Minuten
- Gehäusematerial: Satiniertes Edelstahl
- Wassertank: 2,5 l, nach oben entnehmbar
- Festwasseranschluss: Nein
- Kaffeewassermenge einstellbar: Nein
- Dampfbezug: Drehventil
- Pumpentyp: Vibrationspumpe
- Manometer: Ja, für Boilerdruck und Pumpendruck
- PID Temperaturregelung: Ja, mit stufenweiser Einstellung (3 Modi)
- Vorbrühfunktion: Ja
- Temperaturanzeige: Nein, Temperatureinstellung erfolgt über Tasten
- Abmessungen (B x H x T): 220 x 360 x 410 mm
- Gewicht: ca. 18 kg
- Siebträger-Durchmesser: Ø 58 mm
- Auto Standby: Ja
- Leistung: 1350 W
Fornitura
- Lelit Mara X PL62X Maschine
- Supporto del setaccio
- Eintassensieb (9–11 g), Zweitassensieb (14–18 g), Zweitassensieb Plus (18–21 g) und Blindsieb
- Edelstahltamper mit rotem Holzgriff (58 mm)
- Brühgruppenbürste
- 3 Beutel Pulverwaschmittel und 1 Beutel Flüssigwaschmittel
- Lelit Wasser-Harzfilter 35 l
- Kunststofflöffel für Kaffeedosierung
- Istruzioni per l'uso
Die Lelit Mara X PL62X V2 ist die perfekte Wahl für alle, die zu Hause den Café-Qualitätsespresso genießen möchten – mit modernster Technik, zuverlässiger Temperaturkontrolle und einem ansprechenden Edelstahl-Design. Ein Must-have für jeden ambitionierten Heimbarista!
Dettagli del produttore
Tampone di precisione Wiedemann
Upgrade per la tua macchina a leva
Accessori adatti
Se avete domande, potete contattarci in qualsiasi momento. Vi risponderemo il prima possibile, entro 24 ore nei giorni lavorativi.
-
Informazioni sulla spedizione
Spediamo tutti i prodotti il giorno stesso, per gli ordini effettuati entro le 13.00.
-
Supporto
Anche dopo l'acquisto, siamo qui per aiutarvi e consigliarvi. Se avete domande sul prodotto che avete acquistato da noi, contattateci.
-
Contattateci
Email: hello@naturbohne.de
Telefono: 07454 / 870 48 64
Domande frequenti
Ho acquistato un nuovo macinacaffè da Naturbohne e ci sono residui di caffè.
Nota bene: alcuni produttori testano i loro macinacaffè prima della spedizione, il che significa che nel macinino possono occasionalmente trovarsi piccoli residui di caffè o di chicchi. Questa procedura serve come test di funzionamento ed è considerata un segno di qualità. Naturalmente, vendiamo solo articoli nuovi, a meno che non sia espressamente indicato il contrario.
Carica statica - i fondi di caffè fuoriescono lateralmente
Con alcuni macinacaffè, il caffè macinato può caricarsi staticamente e schizzare fuori dal lato del portafiltro. Di conseguenza, non tutto il caffè macinato raggiunge il portafiltro, il che può portare a un'estrazione non uniforme. Il nostro consiglio: utilizzare un imbuto dosatore per garantire che tutti i fondi di caffè vengano convogliati con precisione nel portafiltro, per un piacere ottimale dell'espresso.
Qual è lo spazio morto nei macinacaffè?
I macinacaffè convenzionali lasciano spesso un cosiddetto spazio morto in cui si accumulano i residui di caffè. Questi residui possono non solo compromettere la freschezza, ma anche far sì che il caffè macinato vecchio e quello fresco si mescolino, con effetti negativi sul sapore. Al contrario, i macinini monodose hanno un design sofisticato che elimina gli spazi morti. Ogni porzione viene macinata singolarmente e con precisione, in modo che non rimangano residui, per un sapore di caffè sempre puro e corposo.
Quale portafiltro è adatto alla mia macchina da caffè espresso?
Quando si sceglie il portafiltro giusto per la propria macchina portafiltro, è importante sapere che ogni produttore sviluppa il proprio gruppo di infusione - il più noto è probabilmente il Faema E61. Tuttavia, questo non significa che qualsiasi portafiltro sia adatto. Un portafiltro non compatibile può presentare perdite, con un impatto negativo sulla qualità dell'espresso. Si consiglia pertanto di utilizzare il portafiltro originale in dotazione o uno esplicitamente etichettato come compatibile con la macchina. In questo modo si garantisce una pressione ottimale e un'estrazione perfetta dell'espresso.
Posso anche venirvi a trovare o ritirare la merce di persona?
Sì, certo, siete i benvenuti se volete passare a vedere i nostri prodotti su appuntamento. Saremo lieti di consigliarvi personalmente. Il modo migliore per farlo è inviarci un'e-mail con alcune date suggerite.
Ci troviamo a 5 minuti dall'autostrada tra Stoccarda e il Lago di Costanza, ai margini della Foresta Nera.
Nota importante, primo utilizzo dei macinacaffè
Un altro piccolo consiglio per un inizio perfetto con il vostro nuovo macinino:
Il miglior risultato di macinazione si ottiene dopo aver macinato circa 1-2 kg di chicchi. È meglio utilizzare alcuni fagioli economici in modo che il macinino possa lavorare in modo ottimale e, nel caso vi stiate chiedendo cosa potete fare con la farina di fagioli, un perfetto fertilizzante per le piante! 🌿
Contiene azoto, potassio, zolfo e fosforo ed è una vera bomba di nutrienti per le piante.
Potete effettuare una calibrazione offset sulla mia macchina portafiltro?
Esistono alcuni argomenti contro la calibrazione offset per le macchine portafiltro Lelit, in particolare per i modelli come la Lelit Bianca. Questi argomenti riguardano principalmente la complessità e i limiti dell'offset come unica soluzione ai problemi di temperatura:
- fluttuazioni di temperatura e instabilità. L'offset tiene conto di una differenza costante tra la temperatura della caldaia e la temperatura di erogazione. Nella pratica, tuttavia, possono verificarsi fluttuazioni di temperatura, ad esempio a causa di tempi di sosta più lunghi o di una fermentazione continua. Di conseguenza, non è sempre possibile prevedere con precisione la temperatura effettiva della birra.
- Dipendenza dalle condizioni ambientali. Fattori come la temperatura ambiente, l'umidità e le condizioni della macchina (ad esempio, il tempo di riscaldamento) hanno un'influenza significativa sulla temperatura di fermentazione. Un offset fisso non può compensare dinamicamente queste variabili, il che può portare a risultati imprecisi.
- Perdita di calore durante le pause. Dopo le pause più lunghe, il gruppo di infusione si raffredda e la macchina ha bisogno di tempo per tornare alla temperatura desiderata. Un offset correttamente impostato non è in grado di compensare questo fenomeno, per cui sono necessarie misure aggiuntive come un "lavaggio di raffreddamento".
- Calibrazioni di fabbrica errate. Su alcuni modelli Lelit, è stato riscontrato che l'offset di fabbrica è spesso impostato in modo impreciso (ad esempio, 4-8 gradi troppo bassi su Lelit Bianca). Ciò richiede una ricalibrazione manuale da parte di personale specializzato, che può risultare complicata per gli utenti finali.
- Fraintendimenti nell'applicazione. Molti utenti sono confusi da informazioni contraddittorie sull'impostazione dell'offset, che possono portare a regolazioni errate. Ad esempio, spesso si pensa che l'offset da solo risolva tutti i problemi di temperatura, mentre è solo una parte di un sistema più complesso.
Conclusione
La calibrazione dell'offset è uno strumento utile, ma non deve essere considerata in modo isolato. Per ottenere risultati ottimali è necessaria una combinazione di controllo PID preciso, manutenzione regolare e tecniche personalizzate (ad esempio, colpi di risciacquo).
Avete domande?
Contattateci
Se avete domande sui nostri prodotti, scriveteci qui o utilizzate la funzione chat.









